• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • IBS
  • Italiano
Previous Post
Next Post
Gen 01
in LAVORAZIONI 1 comments

GINEPRO SABINA

Questo ginepro sabina vive nel mio giardino dal 2008. Lo scelsi soprattutto per la presenza di quella lunga appendice secca che ho sempre immaginato come un ten jin.

La pianta al momento dell’acquisto si presentava così:

2007-07-04-01

2007-07-04-02

2007-07-04-03

La prima cosa che feci fu una bella pulizia della corteccia che mise in evidenza interessanti particolari della legna secca. Seguì una selezione sommaria dei rami da lasciare.

Cambiando l’inclinazione cercai di mettere in evidenza il lungo jin apicale.

2008-01-15-043

Il lavoro successivo è quello della coltivare bene la pianta mirando all’infoltimento della chioma con una vegetazione bella vigorosa.

Sole, concime e una adeguata annaffiatura sono i classici ingredienti da usare per ottenere questo obbiettivo.

La pianta nel 2009 si presentava così:

2009

 

E’ il momento della prima modellatura: i rami selezionati vengono filati e aperti verso l’esterno cercando di focalizzare l’attenzione soprattutto sul movimento dei rami principali. Inutile in questi casi ottenere un maggio dettaglio.

Nel 2010 procedo al primo trapianto posizionando la pianta con la sua nuova inclinazione.

2010

 

nel 2012 la vegetazione è folta e vigorosa.

2012 ott

 

E’ il momento della seconda modellatura. La prima cosa da fare è accentuare l’inclinazione per la realizzazione di un bonsai in stile a semi cascata.

Il maggior numero di rami permette di creare palchi più definitivi.

2012 ott2

 

L’anno successivo (il 2013) dopo il rinvaso e l’infoltimento della chioma:

2013

 

Dopo altri due anni la pianta comincia a essere troppo folta. Inoltre alcuni rami cominciano a perdere vigore (soprattutto quelli inferiori).

 

Fronte e retro

2015nov3 2015nov6

 

Lato sinistro e lato destro

2015nov4 2015nov9

 

Particolare della chioma

DSC_0151

 

A fine anno del 2015 procedo alla terza modellatura. E’ l’occasione per semplificare ancora la struttura e potare i rami deboli e superflui.

Invece di tagliare i rami alla base preferisco mantenerli e trasformarli in jin lunghi e sottili.

 

Fronte e retro

DSC_0158 DSC_0161

 

Lato sinistro e lato destro

DSC_0162 DSC_0160

 

Dettaglio sulla chioma

DSC_0174

 

Particolare della vegetazione

DSC_0169

 

Dettaglio del tronco

DSC_0173

Share this:
11335
10
About the Author: Francesco Santini

  • VI° BONSAI NIGHT
    Siamo arrivati alla 6° edizione della BONSAI NIGHT. Tutti gli anni mi piace Read more
    in FOTO, NOTIZIE 0 comments
    14
  • Juniperus Chinensis “Muscolino”
    Il ginepro “Muscolino”.  Storia Read more
    in LAVORAZIONI 0 comments
    2
  • CUPRESSUS SEMPERVIRENS “Il gomito del bonsaista”
    Questo cipresso è entrato a far parte della mia collezione ad inizio 2014. Fu Read more
    in LAVORAZIONI 0 comments
    11

1 Comments:

  1. Ricette Bimby
    Marzo 08, 2018
    Accedi per rispondere

    Grazie molte per l’articolo. è geniale… Buon lavoro !


Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.
Articoli recenti
  • Cupressus Sempervirens – Arcobonsai 2025
  • TAKUMI LIVE STREAM
  • Juniperus Chinensis “RENZO”
  • Cupressus Sempervirens “Peroni”
  • Arcobonsai 2022
Commenti recenti
  • Francesco Santini » BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO su BOSSO in stile doppio tronco
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
Archivi
  • Maggio 2025
  • Giugno 2024
  • Maggio 2023
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più